Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

HERPES LABIALE, COME PREVENIRLO E CURARLO

L’Herpes simplex di tipo 1, un virus molto diffuso, è il responsabile dell’herpes labiale, le fastidiose vescicole che compaiono a volte sulle labbra; è stato stimato che quasi la totalità della popolazione mondiale ne sia portatrice.

Questo virus, una volta venuto a contatto con l’organismo, vi rimane per sempre, manifestandosi di tanto in tanto con le lesioni erpetiche labiali quando vi è un abbassamento delle difese immunitarie, un periodo di forte stress o stanchezza.

Anche l’esposizione solare senza protezione per le labbra può essere un fattore scatenante.

E’ importante quindi cercare di tenere sotto controllo il virus per evitare che si manifesti, con una corretta prevenzione, adottando uno stile di vita sano, limitando i fattori di stress e assumendo a cicli regolari degli immunostimolanti; se ci si espone al sole è indispensabile applicare sulle labbra pomate o stick con la protezione solare.

Qualora il virus si manifesti sotto forma di herpes labiale è fondamentale trattare la parte interessata con pomate che fungano da barriera per evitare il contagio delle altre persone e abbiano un’azione antivirale e cicatrizzante per velocizzare la guarigione.

In farmacia sapremo consigliarti il prodotto più adatto a te.